"PERICOLO GENERICO RETURN"

Band musicale nata nel 2002, le loro specialità sono Hard Rock e Glam/Metal, con una chiara influenza degli Anni '80

Moderatore: AnnaFra

Avatar utente
Stef-TS
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1057
Iscritto il: martedì 17 giugno 2008, 16:25
Località: TRIESTE

Re: "PERICOLO GENERICO RETURN"

Messaggio da Stef-TS »

Brighella's drums ha scritto:la musica è vita ste..
...e non solo! ;)
"...'cause I don't care if you're going nowhere, just take good care of the world..."
A. Wilder

Avatar utente
Yeahhhh
Oritano Saggio
Messaggi: 477
Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 11:19

Re: "PERICOLO GENERICO RETURN"

Messaggio da Yeahhhh »

Stef-TS ha scritto:
Brighella's drums ha scritto: Classica...i roto tom vorrei comprarli ma per la musica che facciamo nn servono tanto!!!
Ok, thx!
Beh, nel caso vogliate provare in futuro, o cmq sperimentare, possono aggiungere quella "timbrica" in più al drumming; ancora di più le percussioni elettroniche (tipo tom Lo-Hi modificati o snares con effetti tipo flanger...hi-hat con un bel phaser sopra)
;)
Snare con flanger,e dove è ke l'hai sentita sta cosa???
L'unico pezzo su cui si può mettere il flanger sono i piatti,specialmente i crash alti (ossia i crash grandi).e se ne mette poco in modo tale ke abbiano il senso di "ambiente" nell'ascolto
il rullante non si tocca,al massimo si mette un pò di reverbero...
charlestone (hit-hat) con phaser...bè questo è da provare,anke se il phaser altera le frequenze alte,e l'hit-hat lavora su frequenze alte...
december's tragic drive when time is poetry and stolen the world outside the waiting could crush my heart.you'll taste it in time
the right words in time.

Avatar utente
Stef-TS
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1057
Iscritto il: martedì 17 giugno 2008, 16:25
Località: TRIESTE

Re: "PERICOLO GENERICO RETURN"

Messaggio da Stef-TS »

Yeahhhh ha scritto:
Snare con flanger,e dove è ke l'hai sentita sta cosa???
L'unico pezzo su cui si può mettere il flanger sono i piatti,specialmente i crash alti (ossia i crash grandi).e se ne mette poco in modo tale ke abbiano il senso di "ambiente" nell'ascolto
il rullante non si tocca,al massimo si mette un pò di reverbero...
charlestone (hit-hat) con phaser...bè questo è da provare,anke se il phaser altera le frequenze alte,e l'hit-hat lavora su frequenze alte...
Evidentemente non hai mai lavorato con batterie elettroniche, sulle quali puoi impostare una marea di parametri per l'editing di ogni singolo suono componente la batteria, rullante, hi-hat o cassa che esso sia; uno snare può benissimo essere effettato con flagner, phaser, cross-over delays e quant'altro: sta alla fantasia riuscire a "programmare" il suono che colpisce di più.

Tieni presente che peraltro molti "snares" e "hi-hat" sono ottenuti non da "drum sounds" campionati, ma direttamente da sintetizzatori, variando ad esempio la forma d'onda (quadra o a dente di sega) di una determinata timbrica, agendo in seguito su attacco, decadimento e sustain time.

Per non parlare di quelle ritmiche apportate da campioni di "suoni" industriali (e i Depeche Mode la sanno lunga a tal proposito), come fruste, martelli elettronici, pistoni di motociclette) che permettono anch'essi una grande varietà di editing ed effettistica.

Chiaro che se poi, che ne so...i Metallica o i Tokyo hotel usano solo suoni di batteria più "terreni", ma la sperimentazione sulle percussioni è dagli anni '70 che va avanti.
;)
"...'cause I don't care if you're going nowhere, just take good care of the world..."
A. Wilder

Avatar utente
Yeahhhh
Oritano Saggio
Messaggi: 477
Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 11:19

Re: "PERICOLO GENERICO RETURN"

Messaggio da Yeahhhh »

Stef-TS ha scritto:
Yeahhhh ha scritto:
Snare con flanger,e dove è ke l'hai sentita sta cosa???
L'unico pezzo su cui si può mettere il flanger sono i piatti,specialmente i crash alti (ossia i crash grandi).e se ne mette poco in modo tale ke abbiano il senso di "ambiente" nell'ascolto
il rullante non si tocca,al massimo si mette un pò di reverbero...
charlestone (hit-hat) con phaser...bè questo è da provare,anke se il phaser altera le frequenze alte,e l'hit-hat lavora su frequenze alte...
Evidentemente non hai mai lavorato con batterie elettroniche, sulle quali puoi impostare una marea di parametri per l'editing di ogni singolo suono componente la batteria, rullante, hi-hat o cassa che esso sia; uno snare può benissimo essere effettato con flagner, phaser, cross-over delays e quant'altro: sta alla fantasia riuscire a "programmare" il suono che colpisce di più.

Tieni presente che peraltro molti "snares" e "hi-hat" sono ottenuti non da "drum sounds" campionati, ma direttamente da sintetizzatori, variando ad esempio la forma d'onda (quadra o a dente di sega) di una determinata timbrica, agendo in seguito su attacco, decadimento e sustain time.

Per non parlare di quelle ritmiche apportate da campioni di "suoni" industriali (e i Depeche Mode la sanno lunga a tal proposito), come fruste, martelli elettronici, pistoni di motociclette) che permettono anch'essi una grande varietà di editing ed effettistica.

Chiaro che se poi, che ne so...i Metallica o i Tokyo hotel usano solo suoni di batteria più "terreni", ma la sperimentazione sulle percussioni è dagli anni '70 che va avanti.
;)
Ci ho lavorato eccome...ne ho 2 di batterie elettroniche + 1 in studio...
io le ho già provate queste cose e sperimentate,vista la possibilità di creare dei preset.
Ma snare+flanger è come se attaccassi una gibson U.S.A. su un ampli di 1 watt.ossia sprecato!!!
december's tragic drive when time is poetry and stolen the world outside the waiting could crush my heart.you'll taste it in time
the right words in time.

Avatar utente
Stef-TS
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1057
Iscritto il: martedì 17 giugno 2008, 16:25
Località: TRIESTE

Re: "PERICOLO GENERICO RETURN"

Messaggio da Stef-TS »

Yeahhhh ha scritto: Ci ho lavorato eccome...ne ho 2 di batterie elettroniche + 1 in studio...
io le ho già provate queste cose e sperimentate,vista la possibilità di creare dei preset.
Ma snare+flanger è come se attaccassi una gibson U.S.A. su un ampli di 1 watt.ossia sprecato!!!
Mi fa piacere che ci hai lavorato con drums elettroniche, ci ho lavorato in passato e ci lavoro molto anche ora.
Snares+flanger mi hanno dato belle soddisfazioni, ma non voglio innescare polemiche affermando questo.
Ognuno interpreta la musica a proprio piacimento, applicando gli effetti che vengono ritenuti opportuni.
Sta a chi ascolta valutare, regalando emozioni.
"...'cause I don't care if you're going nowhere, just take good care of the world..."
A. Wilder

Avatar utente
Yeahhhh
Oritano Saggio
Messaggi: 477
Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 11:19

Re: "PERICOLO GENERICO RETURN"

Messaggio da Yeahhhh »

Stef-TS ha scritto:
Yeahhhh ha scritto: Ci ho lavorato eccome...ne ho 2 di batterie elettroniche + 1 in studio...
io le ho già provate queste cose e sperimentate,vista la possibilità di creare dei preset.
Ma snare+flanger è come se attaccassi una gibson U.S.A. su un ampli di 1 watt.ossia sprecato!!!
Mi fa piacere che ci hai lavorato con drums elettroniche, ci ho lavorato in passato e ci lavoro molto anche ora.
Snares+flanger mi hanno dato belle soddisfazioni, ma non voglio innescare polemiche affermando questo.
Ognuno interpreta la musica a proprio piacimento, applicando gli effetti che vengono ritenuti opportuni.
Sta a chi ascolta valutare, regalando emozioni.
Giustissimo!
december's tragic drive when time is poetry and stolen the world outside the waiting could crush my heart.you'll taste it in time
the right words in time.

Rispondi

Torna a “Pericolo Generico”