
Collegare il monitor di un laptop ad un altro laptop
-
- Sandro Piccinini del sito
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 17:24
- Località: Zurigo
Collegare il monitor di un laptop ad un altro laptop
Ho a disposizione due laptop: uno funziona ma ha lo schermo rotto, l'altro non funziona ma ha lo schermo funzionante. Sono di marche diverse, quindi non posso semplicemente scambiare gli schermi. Vorrei, se è possibile, collegare il laptop funzionante allo schermo dell'altro tramite cavo vga-svga. Ma ho un dubbio: come si alimenta lo schermo del laptop non funzionante? Preciso che il laptop non funzionante si accende, anche se poi windows non si avvia, o ubuntu si blocca dopo pochi minuti

NOI REALIZZIAMO I VOSTRI SOGNI
- farco
- Utente Verificato
- Messaggi: 262
- Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 22:39
- Località: Oria
- Contatta:
Re: Collegare il monitor di un laptop ad un altro laptop
Da Mac a Mac non ci sarebbe nessun problema. Se vuoi collegare il laptop non funzionante al Mac si può fare, anche se con qualche difficoltà, grazie al fatto che i MacBook Pro hanno la connessione DVI sia di uscita che di ingresso video. Tra due laptop con Windows o Linux non so se si possa fare dato che di solito ci sono solo uscite video, mentre in questo caso hai bisogno di un ingresso video: la cosa più semplice è trovare un cavo cross per collegare i due pc tra di loro e poter così usare i programmi del laptop senza monitor su quello con il monitor.
P.S.: Ma non riesci proprio a trovare un monitor esterno da collegare al laptop in modo da non complicarti la vita?

P.S.: Ma non riesci proprio a trovare un monitor esterno da collegare al laptop in modo da non complicarti la vita?


I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto. (Giacomo Leopardi)
-
- Sandro Piccinini del sito
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 17:24
- Località: Zurigo
Re: Collegare il monitor di un laptop ad un altro laptop
farco ha scritto:Da Mac a Mac non ci sarebbe nessun problema. Se vuoi collegare il laptop non funzionante al Mac si può fare, anche se con qualche difficoltà, grazie al fatto che i MacBook Pro hanno la connessione DVI sia di uscita che di ingresso video. Tra due laptop con Windows o Linux non so se si possa fare dato che di solito ci sono solo uscite video, mentre in questo caso hai bisogno di un ingresso video: la cosa più semplice è trovare un cavo cross per collegare i due pc tra di loro e poter così usare i programmi del laptop senza monitor su quello con il monitor.
P.S.: Ma non riesci proprio a trovare un monitor esterno da collegare al laptop in modo da non complicarti la vita?![]()
io bannerei farco perchè ogni argomento lo trova buona per pubblicizzare i Mac!




certo che lo posso trovare un monitor esterno, ma ora volevo fare così perchè per ora il monitorn non ce l' ho...
NOI REALIZZIAMO I VOSTRI SOGNI
Re: Collegare il monitor di un laptop ad un altro laptop
ma che prendi una provvigione??TeoSheva ha scritto:farco ha scritto:Da Mac a Mac non ci sarebbe nessun problema. Se vuoi collegare il laptop non funzionante al Mac si può fare, anche se con qualche difficoltà, grazie al fatto che i MacBook Pro hanno la connessione DVI sia di uscita che di ingresso video. Tra due laptop con Windows o Linux non so se si possa fare dato che di solito ci sono solo uscite video, mentre in questo caso hai bisogno di un ingresso video: la cosa più semplice è trovare un cavo cross per collegare i due pc tra di loro e poter così usare i programmi del laptop senza monitor su quello con il monitor.
P.S.: Ma non riesci proprio a trovare un monitor esterno da collegare al laptop in modo da non complicarti la vita?![]()
io bannerei farco perchè ogni argomento lo trova buona per pubblicizzare i Mac!![]()
![]()
![]()
![]()
certo che lo posso trovare un monitor esterno, ma ora volevo fare così perchè per ora il monitorn non ce l' ho...



La forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita (Mohandas Karamchand Gandhi)
- Claudio
- Amministratore
- Messaggi: 4336
- Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 17:55
- Località: Oria
- Contatta:
Re: Collegare il monitor di un laptop ad un altro laptop
Non si può fare, nè collegare il monitor, nè bannare farco 

Scopri quando tornerà l'ora legale, con il cambio dell'orario 2014.
-
- Sandro Piccinini del sito
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 17:24
- Località: Zurigo
Re: Collegare il monitor di un laptop ad un altro laptop
mi spiace piu' per farco che per il monitorClaudio ha scritto:Non si può fare, nè collegare il monitor, nè bannare farco


NOI REALIZZIAMO I VOSTRI SOGNI
- farco
- Utente Verificato
- Messaggi: 262
- Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 22:39
- Località: Oria
- Contatta:
Re: Collegare il monitor di un laptop ad un altro laptop
Teo è veramente cattivo
Per fortuna che c'è Claudio che risolve tutto

Per fortuna che c'è Claudio che risolve tutto

I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto. (Giacomo Leopardi)
Re: Collegare il monitor di un laptop ad un altro laptop
puoi provare a usare un software di desktop remoto, ma non è proprio lo stesso che avere lo schermo...
ad ogni modo dovresti poter utilizzare il portatile difettoso la prima volta per installare il programma (magari ti fai prestare un monitor), e quando ci vuoi accedere devi comunque aspettare che si sia avviato il sistema operativo (sempre del portatile difettoso)
ad ogni modo dovresti poter utilizzare il portatile difettoso la prima volta per installare il programma (magari ti fai prestare un monitor), e quando ci vuoi accedere devi comunque aspettare che si sia avviato il sistema operativo (sempre del portatile difettoso)
you are your own limits
Re: Collegare il monitor di un laptop ad un altro laptop
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Network_Computing
ce ne sono un bel po' gratuiti puoi anche installare lato server e lato client di programmi diversi tra i due PC che devi collegare, l'importante e' che usano lo stesso protocollo, su ubuntu ce n'e' qualcuno nella lista dei pacchetti
Io uso come server RealVNC su Windows ma non è gratuito, e su Ubuntu ho un client in java gratuito, ho installato il server sul fisso e mi ci collego dal portatile per controllare emule, qualche documento o qualsiasi cosa...
ce ne sono un bel po' gratuiti puoi anche installare lato server e lato client di programmi diversi tra i due PC che devi collegare, l'importante e' che usano lo stesso protocollo, su ubuntu ce n'e' qualcuno nella lista dei pacchetti
Io uso come server RealVNC su Windows ma non è gratuito, e su Ubuntu ho un client in java gratuito, ho installato il server sul fisso e mi ci collego dal portatile per controllare emule, qualche documento o qualsiasi cosa...
you are your own limits
Re: Collegare il monitor di un laptop ad un altro laptop
Salve ragazzi, son nuovo su questo forum.
Avrei una domanda da porvi perché mi sto scervellando senza aver nessun risultato.
Forse è una cosa infattibile magari ma volevo chiedere a qualcuno che ne sapesse in ambito di Mac e quant altro.
Io ho 2 macbook pro. Uno è il retina e l altro e quello vecchio (circa metà 2010).
Volevo chiedere se c'era un modo per usare il vecchio macbook come monitor di destinazione. (sia con qualche app, oppure adattatori del caso non è un problema)
Mi sarebbe molto utile per suddividere lo schermo quando lavoro con vari programmi e dato che l'altro non bene come utilizzarlo, volevo sfruttarlo in questo modo.
Attendo vostre notizie e vi ringrazio in anticipo per qualunque risposta.
Avrei una domanda da porvi perché mi sto scervellando senza aver nessun risultato.
Forse è una cosa infattibile magari ma volevo chiedere a qualcuno che ne sapesse in ambito di Mac e quant altro.
Io ho 2 macbook pro. Uno è il retina e l altro e quello vecchio (circa metà 2010).
Volevo chiedere se c'era un modo per usare il vecchio macbook come monitor di destinazione. (sia con qualche app, oppure adattatori del caso non è un problema)
Mi sarebbe molto utile per suddividere lo schermo quando lavoro con vari programmi e dato che l'altro non bene come utilizzarlo, volevo sfruttarlo in questo modo.
Attendo vostre notizie e vi ringrazio in anticipo per qualunque risposta.
